From Lake Garda to Venice

From the lake’s edge, to the Venetian lagoon shore

From Lake Garda to Venice: the journey of the Galee per montes and a Veneto to discover

There is an ancient tale that ploughs the waters and climbs the mountains. It is that of the Galee per Montes, the extraordinary feat accomplished in 1439 by the Serenissima, the Republic of Venice, which transported over land — from the waters of the Adige to Lake Garda — a fleet of war vessels to counter the Milanese troops. An engineering and logistical undertaking that today seems like legend, but which speaks of a Veneto always accustomed to thinking big, challenging natural limits and tracing impossible routes.

From here, we can imagine – or actually undertake – an itinerary made of stages that tell the heart of Veneto. The first stop is Rivoli Veronese, where the famous Forte Rivoli (or Forte Wohlgemuth) is located, not far from the point where the ships were lowered from the Adige. From there one enters the Adige valley, crossing Dolcè, Peri, Ceraino, territories set between rock faces and vineyards: lands of wine, of history, of forgotten landscapes.

Da qui, possiamo immaginare – o compiere davvero – un itinerario fatto di tappe che raccontano il cuore del Veneto. La prima sosta è Rivoli Veronese, dove si trova il famoso Forte Rivoli (o Forte Wohlgemuth), poco distante dal punto in cui le navi furono calate dall’Adige. Da lì si entra nella valle dell’Adige attraversando Dolcè, Peri, Ceraino, territori incastonati tra pareti rocciose e vigneti: terre di vino, di storia, di paesaggi dimenticati.

Continuing, one arrives in Verona, a city of art crossed by the Adige and deeply marked by Venetian rule. The Scaliger Tombs, the Renaissance gates, Castelvecchio: everything speaks of a strong bond with Venice, of a beauty that unites architecture and ingenuity.

Da Verona si può proseguire verso est, toccando borghi e paesi dove la civiltà veneziana ha lasciato impronte profonde. A Soave, ad esempio, dove il vino e le mura medievali raccontano storie di mercanti e soldati. A Montagnana, gioiello fortificato, sembra uscito da un dipinto antico, fino a Cittadella e Castelfranco Veneto, dove l’anima della Serenissima si mescola con quella padana.

E infine, l’ultima meta: Venezia. Qui l’acqua è tutto: inizio e fine del viaggio, spirito e sostanza. E’ da qui che le galee salparono, ed è qua che idealmente si ritorna, dopo aver attraversato un Veneto interno, spesso poco conosciuto ma pieno di meraviglie. Un Veneto dove le montagne e i fiumi hanno fatto vie di comunicazione, dove l’ingegno ha superato i limiti della geografia, e dove l’identità è sempre stata fluida come l’acqua che tutto connette

Request

-10%
Last Minute Comfort

29 giugno – 14 luglio
Minimum stay 2 nights

Spontaneous escape to Lake Garda?
Take advantage of our 10% discount on Comfort rooms and let yourself be enchanted by the magic of Malcesine!